A ogni regione il suo modo di dire. Curiosità storiche e nutrizionali dei dolci carnevaleschi.
Categoria: food
PANETTONE. Tra storia e curiosità
Il panettiere e pasticcere Nicola Becattini ci aiuta a conoscere meglio il dolce natalizio per eccellenza.
Panettone artigianale vs panettone industriale.
LATTE E LATTICINI SONO DANNOSI ALLA SALUTE?
Falsi miti su latte e derivati
ERBE SELVATICHE: LE RICETTE DI CRISTINA LANDI “ATTORNOALLATAVOLA”
“Buttare tutto alle ortiche” non è sempre segno di insensatezza: abbandonare tutto e lasciare che venga ricoperto dalle ortiche, dimenticato, diventa talvolta la molla per un nuovo slancio, un nuovo inaspettato inizio… Perché anche dalle ortiche puoi tirare fuori qualcosa di buono… di molto buono.
ERBE SELVATICHE
Erbe selvatiche: benefici, controindicazioni e utilizzo in cucina
TUTTI CONTRO IL POVERO PANE
Allora il pane era cibo di tutti, adesso cibo di pochi.
POLPETTE DI MELANZANE CALABRESI
A TAVOLA CON LUCIA AMMENDOLIA LUCIA AMMENDOLIA Poetessa L’intervista di Lucia Ammendolia non poteva che svolgersi sedute a una tavola imbandita di prelibatezze calabresi nel contesto familiare, insieme al figlio Mattia e il marito Emanuele. La nostra poetessa è davvero un’ottima cuoca! Ha preparato le polpette alle melanzane e i maccheroni con il ragù alla… Continua a leggere POLPETTE DI MELANZANE CALABRESI
SALTIMBOCCA CON FRIARELLI, SALSICCIA E PROVOLA
Il piatto preferito di Imma Venturo cucinato dalla nostra art chef Cristina Landi!
Tra storia e nutrizione…
PASTA AL PESTO GENOVESE
Storia e ricetta delle trofie al pesto genovese e consigli nutrizionali.
IO SONO CLOE. LA DISLESSIA LA COLORO CON L’INCHIOSTRO DELLA MIA FANTASIA
Cloe è una bambina con DSA, nello specifico disortografica.