8 MARZO. MIMOSA, DONNE, STORIA, PREGHIERA

QUANDO REGALI LA MIMOSA DONI UNA PAGINA DI STORIA FIRMATA DA TRE DONNE 8 marzo 1946, Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei scelgono la mimosa come simbolo della Giornata Internazionale della Donna. Un fiore composto da tanti piccoli pallini tra loro uniti. Unità è la parola d’ordine, il traguardo di un percorso difficile e… Continua a leggere 8 MARZO. MIMOSA, DONNE, STORIA, PREGHIERA

44ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

6 febbraio 2022. Impegnamoci ad annientare l’indifferenza. Apriamo gli occhi e vediamo e guardiamo i più bisognosi, qualsiasi tipo di bisogno. Accarezziamoli con lo sguardo. Scambiamo parole con essi, non una ma più parole. Acoltiamo. Comportiamoci come vorremmo che gli altri si comportassero con noi. “La lezione della recente pandemia, se vogliamo essere onesti, è… Continua a leggere 44ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

Ecc(h)e homo

Scrivi! E io obbedisco agli ordini, ma il testo che leggerete non è stato dettato dalla mia fantasia bensì creato dalla sapienza e dal cuore di Don Luciano Marchetti, pievano dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo. Le sue omelie sono fuori dal comune, arricchiscono ed elevano non solo il nostro bagaglio culturale ma soprattutto l’anima,… Continua a leggere Ecc(h)e homo

Buongiorno nuovo giorno!

Anche stamani una mia carissima amica mi augura il buongiorno gioioso con un video della sua inifinita raccolta. Da questo estraggo una frase tanto bella quanto importante “Per andare d’accordo non servono le stesse idee, serve lo stesso rispetto”. Persone diverse possono condividere il proprio cammino, le differenze sono un valore e non devono essere… Continua a leggere Buongiorno nuovo giorno!

IL CAMMINO SENSORIALE: PROGETTO AUTISMO

IL RICCIO DELLA LUNA Circa un anno mi fu chiesto di scrivere una favola per bambini autistici. Una storia da leggere durante l’inaugurazione del “cammino sensoriale”. Un racconto che evidenziasse non solo il disagio del bambino autistico, ma anche le difficoltà di chi gli sta accanto. Adesso, vi starete chiedendo cosa sia il “cammino sensoriale”:… Continua a leggere IL CAMMINO SENSORIALE: PROGETTO AUTISMO

PARIGI OGGI

Sono arrivata a Parigi una settimana fa e abito a circa 200 metri dalla sede Charlie Hebdo. A chi mi domanda com’è la situazione qui, rispondo che i francesi esibiscono un’encomiabile tranquillità. Certo, ci sono controlli ovunque – all’entrata dei musei, alle principali mete turistiche, ai rinomati centri commerciali – spesso la Police sfreccia per le strade e i… Continua a leggere PARIGI OGGI