DONNA BIANCA, BIANCA CURIOSA

Scrivi, scrivi, scrivi… queste sono le parole che adesso risuonano nella mia testa, sono un coro di voci delle persone a me care oppure conoscenti che mi stimano e credono nella mia abilità. Sto facendo colazione, in sottofondo la melodia che suonavo alla mia amata e pelosa Virgi durante le esercitazioni al pianoforte. Dio, quanti… Continua a leggere DONNA BIANCA, BIANCA CURIOSA

8 MARZO. MIMOSA, DONNE, STORIA, PREGHIERA

QUANDO REGALI LA MIMOSA DONI UNA PAGINA DI STORIA FIRMATA DA TRE DONNE 8 marzo 1946, Teresa Noce, Rita Montagnana e Teresa Mattei scelgono la mimosa come simbolo della Giornata Internazionale della Donna. Un fiore composto da tanti piccoli pallini tra loro uniti. Unità è la parola d’ordine, il traguardo di un percorso difficile e… Continua a leggere 8 MARZO. MIMOSA, DONNE, STORIA, PREGHIERA

44ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

6 febbraio 2022. Impegnamoci ad annientare l’indifferenza. Apriamo gli occhi e vediamo e guardiamo i più bisognosi, qualsiasi tipo di bisogno. Accarezziamoli con lo sguardo. Scambiamo parole con essi, non una ma più parole. Acoltiamo. Comportiamoci come vorremmo che gli altri si comportassero con noi. “La lezione della recente pandemia, se vogliamo essere onesti, è… Continua a leggere 44ª GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA

Cristiano Pasqual

La prima volta, ho incontrato Cristiano seduto al tavolo di un bar, ci hanno presentati. Sono stata colpita immediatamente dal suo sguardo, trasudava sensibilità e pacatezza, ma anche il suo aspetto e l’atteggiamento non sono passati inosservati. Sorridente, gentleman ed elegante. Poi, finalmente è arrivata la nostra chiacchierata, avvenuta nel suo laboratorio artistico Ceram1kando. Sono… Continua a leggere Cristiano Pasqual

Buon Natale 2021

Il Natale è semplicità e gioia, così mi piace viverlo, anche se il momento sociale in essere non è roseo. Però ci siamo, respiriamo, e personalmente ho imparato a vivere ogni attimo in maniera esclusiva, come se fosse l’ultimo, attribuendo importanza a ciò e a chi realmente ce l’ha, mentre il resto lo lascio galleggiare… Continua a leggere Buon Natale 2021

Ecc(h)e homo

Scrivi! E io obbedisco agli ordini, ma il testo che leggerete non è stato dettato dalla mia fantasia bensì creato dalla sapienza e dal cuore di Don Luciano Marchetti, pievano dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo. Le sue omelie sono fuori dal comune, arricchiscono ed elevano non solo il nostro bagaglio culturale ma soprattutto l’anima,… Continua a leggere Ecc(h)e homo

Il maestro Andrea Poggiali

Se fosse un’orchestra a parlare per noiSaremmo più raffinatiDiventare adulti sarebbe un crescendoDi violini e spensieratezzaI tamburi annunciano un temporaleIl maestro Poggiali è rimasto a dirigere Metti un po’ di musica classicaPerché ho voglia di rilassarmiAnzi classicissimaNote profondeAllegre o maliconiche… Vi presento Andrea Poggiali, direttore d’orchestra, compositore musicista poeta. Sicuramente una conoscenza insolita e curiosa.… Continua a leggere Il maestro Andrea Poggiali

Paola Bet

Sentieri da percorrere, alberi mossi dal vento, colline sinuose, nuvole in movimento e acque placide. Vi presento Paola Bet, pittrice friulana. Immergendosi nei dipinti di Paola Bet si ha la sensazione di iniziare un lungo viaggio in solitario. La destinazione è sconosciuta, ma non importa. Questo viaggio, che sia a piedi oppure in barca, sicuramente… Continua a leggere Paola Bet