L’ARTE DELLA CARTAPESTA LECCESE: I PRESTIGIATORI DELLA CARTA

Ero ignara dell’utilizzo della cartapesta per la creazione di statue e pareti nelle chiese, e questa curiosa e interessante scoperta l’ho fatta a Lecce, leggendo le didascalie descrittive nelle chiese, e camminando per le strade dove si possono incontrare statue in cartapesta e laboratori dove gli artisti artigiani realizzano le proprie opere, da statue a… Continua a leggere L’ARTE DELLA CARTAPESTA LECCESE: I PRESTIGIATORI DELLA CARTA

VIGORESSIA

© M. Cristina Buccella

© M. Cristina Buccella Non sono un’assidua frequentatrice della palestra, non sono per niente atletica e non amo svolgere esercizio fisico al chiuso nutrendomi delle fatiche altrui che si odorano appena varcata la soglia d’entrata. Tuttavia, mi sono imposta di frequentarla due giorni a settimana, in soccorso alle mie articolazioni che stanno gridando vendetta… una… Continua a leggere VIGORESSIA

MATTEO FERRARI

UN VIAGGIO ARTISTICO CHE INIZIA DAGLI ANNI’20 Quando si viene trascinati a una festa senza conoscere il programma, ci aspettiamo quasi sempre il peggio. S’indossa l’abito elegante e scintillante per l’occasione, sperando di non avere sbagliato il genere, si curano trucco e parrucco e, mentre ci guardiamo allo specchio, ci chiediamo “chi me l’ha fatto… Continua a leggere MATTEO FERRARI

SOLSTIZIO D’INVERNO NELLA CHIESA DI SAN NICOLO’. Lo spettacolo della luce

Lo spettacolo della luce

Sono trascorsi tre anni dal mio arrivo nell’affascinante Treviso, precisamente arrivai il 3 dicembre 2020, periodo perfetto per ammirare lo spettacolo che si svolge nel giorno del solstizio d’inverno (da pochi conosciuto) che annualmente coinvolge la Chiesa di San Nicolò. Purtroppo i primi due anni non andò a buon fine, nuvole e nebbia oscurarono la… Continua a leggere SOLSTIZIO D’INVERNO NELLA CHIESA DI SAN NICOLO’. Lo spettacolo della luce