POLPETTE DI MELANZANE CALABRESI

A TAVOLA CON LUCIA AMMENDOLIA LUCIA AMMENDOLIA Poetessa L’intervista di Lucia Ammendolia non poteva che svolgersi sedute a una tavola imbandita di prelibatezze calabresi nel contesto familiare, insieme al figlio Mattia e il marito Emanuele. La nostra poetessa è davvero un’ottima cuoca! Ha preparato le polpette alle melanzane e i maccheroni con il ragù alla… Continua a leggere POLPETTE DI MELANZANE CALABRESI

TUTTO QUELLO CHE MI SERVE SAPERE L’HO IMPARATO ALL’ASILO

Oggi una cara amica mi ha donato la possibilità di conoscere questo testo di Robert Fulghum. Parole semplici e uniche che mi hanno fatto fare un salto nel passato, attraverso i ricordi degli insegnamenti dei miei genitori e degli anziani che ho incontrato, e lasciato in bocca il sapore della speranza. La speranza che ognuno… Continua a leggere TUTTO QUELLO CHE MI SERVE SAPERE L’HO IMPARATO ALL’ASILO

Cristiano Pasqual

La prima volta, ho incontrato Cristiano seduto al tavolo di un bar, ci hanno presentati. Sono stata colpita immediatamente dal suo sguardo, trasudava sensibilità e pacatezza, ma anche il suo aspetto e l’atteggiamento non sono passati inosservati. Sorridente, gentleman ed elegante. Poi, finalmente è arrivata la nostra chiacchierata, avvenuta nel suo laboratorio artistico Ceram1kando. Sono… Continua a leggere Cristiano Pasqual

Il maestro Andrea Poggiali

Se fosse un’orchestra a parlare per noiSaremmo più raffinatiDiventare adulti sarebbe un crescendoDi violini e spensieratezzaI tamburi annunciano un temporaleIl maestro Poggiali è rimasto a dirigere Metti un po’ di musica classicaPerché ho voglia di rilassarmiAnzi classicissimaNote profondeAllegre o maliconiche… Vi presento Andrea Poggiali, direttore d’orchestra, compositore musicista poeta. Sicuramente una conoscenza insolita e curiosa.… Continua a leggere Il maestro Andrea Poggiali

Paola Bet

Sentieri da percorrere, alberi mossi dal vento, colline sinuose, nuvole in movimento e acque placide. Vi presento Paola Bet, pittrice friulana. Immergendosi nei dipinti di Paola Bet si ha la sensazione di iniziare un lungo viaggio in solitario. La destinazione è sconosciuta, ma non importa. Questo viaggio, che sia a piedi oppure in barca, sicuramente… Continua a leggere Paola Bet

Enrico Covelli

Vi presento Enrico Covelli. Pittore e scultore. Un concentrato di colori e note. “Esiste un posto a Treviso che mi ricorda l’amata Parigi, in particolare l’anima affascinante del quartiere di Montmartre in cui si possono vedere all’opera gli artisti di strada Place du Tertre, un quartiere carismatico dove molti in passato vi si sono trasferiti… Continua a leggere Enrico Covelli