Il maestro Andrea Poggiali

Se fosse un’orchestra a parlare per noiSaremmo più raffinatiDiventare adulti sarebbe un crescendoDi violini e spensieratezzaI tamburi annunciano un temporaleIl maestro Poggiali è rimasto a dirigere Metti un po’ di musica classicaPerché ho voglia di rilassarmiAnzi classicissimaNote profondeAllegre o maliconiche… Vi presento Andrea Poggiali, direttore d’orchestra, compositore musicista poeta. Sicuramente una conoscenza insolita e curiosa.… Continua a leggere Il maestro Andrea Poggiali

Paola Bet

Sentieri da percorrere, alberi mossi dal vento, colline sinuose, nuvole in movimento e acque placide. Vi presento Paola Bet, pittrice friulana. Immergendosi nei dipinti di Paola Bet si ha la sensazione di iniziare un lungo viaggio in solitario. La destinazione è sconosciuta, ma non importa. Questo viaggio, che sia a piedi oppure in barca, sicuramente… Continua a leggere Paola Bet

Enrico Covelli

Vi presento Enrico Covelli. Pittore e scultore. Un concentrato di colori e note. “Esiste un posto a Treviso che mi ricorda l’amata Parigi, in particolare l’anima affascinante del quartiere di Montmartre in cui si possono vedere all’opera gli artisti di strada Place du Tertre, un quartiere carismatico dove molti in passato vi si sono trasferiti… Continua a leggere Enrico Covelli

Don Michele Benvenuto

Vi presento Michele Benvenuto, classe 1964 e sacerdote di professione. Ci tengo particolarmente a raccontarvi i momenti salienti della sua vita affinchè possiate andare oltre la sua veste per scoprire una persona carica di talento, simpatia e sensibilità. Con la sua conoscenza, e di altri esponenti del clero, ho riflettuto sulla limitata visione dell’immaginario comune… Continua a leggere Don Michele Benvenuto