Ero ignara dell’utilizzo della cartapesta per la creazione di statue e pareti nelle chiese, e questa curiosa e interessante scoperta l’ho fatta a Lecce, leggendo le didascalie descrittive nelle chiese, e camminando per le strade dove si possono incontrare statue in cartapesta e laboratori dove gli artisti artigiani realizzano le proprie opere, da statue a… Continua a leggere L’ARTE DELLA CARTAPESTA LECCESE: I PRESTIGIATORI DELLA CARTA
Categoria: arte
VUOTA
©Giovanna Buccella Nella complessità della vita L’attimo di serenità È un albero antico Che mi abbraccial’anima Senza monotonia A volte dimenticoDi annaffiarneLe radici Ma vive selvaggio CresceCadeE rinasce Sempre Come le foglie Che abitano Tra i rami. © Lucia Ammendolia
MATTEO FERRARI
UN VIAGGIO ARTISTICO CHE INIZIA DAGLI ANNI’20 Quando si viene trascinati a una festa senza conoscere il programma, ci aspettiamo quasi sempre il peggio. S’indossa l’abito elegante e scintillante per l’occasione, sperando di non avere sbagliato il genere, si curano trucco e parrucco e, mentre ci guardiamo allo specchio, ci chiediamo “chi me l’ha fatto… Continua a leggere MATTEO FERRARI
SOLSTIZIO D’INVERNO NELLA CHIESA DI SAN NICOLO’. Lo spettacolo della luce
Sono trascorsi tre anni dal mio arrivo nell’affascinante Treviso, precisamente arrivai il 3 dicembre 2020, periodo perfetto per ammirare lo spettacolo che si svolge nel giorno del solstizio d’inverno (da pochi conosciuto) che annualmente coinvolge la Chiesa di San Nicolò. Purtroppo i primi due anni non andò a buon fine, nuvole e nebbia oscurarono la… Continua a leggere SOLSTIZIO D’INVERNO NELLA CHIESA DI SAN NICOLO’. Lo spettacolo della luce
MUSIKROOMS
LA VOCE DELLE STELLE. IL TEMPO NON FINISCE. IL TEMPO DA’ SIGNIFICATO ALLA VITA.
IL SENSO DELLA VITA
Poesia di Giovanni Cifarelli
LUCIA AMMENDOLIA Poetessa
Intervista alla poetessa Lucia Ammendolia
Lo sai anche tu
https://www.youtube.com/embed/bDfpFoTCl1Q%20title=YouTube%20video%20player%20frameborder=0%20allow=accelerometer;%20autoplay;%20clipboard-write;%20encrypted-media;%20gyroscope;%20picture-in-picture%20allowfullscreen/iframe Un altro capolavoro. Tiromancino, un grande artista carico di semplicità e quotidianità, spinta di riflessione. Mi siedo sulla sabbia rivolta al mare con quel sorriso che salvezza è a volte anche un’impresa, chiudo gli occhi, respiro e sento l’odore. L’odore del mare. Cerca l’ironia, cerca l’allegria, cerca l’armonia. Continua a respirareL’odore del mareLo… Continua a leggere Lo sai anche tu
Il maestro Andrea Poggiali
Se fosse un’orchestra a parlare per noiSaremmo più raffinatiDiventare adulti sarebbe un crescendoDi violini e spensieratezzaI tamburi annunciano un temporaleIl maestro Poggiali è rimasto a dirigere Metti un po’ di musica classicaPerché ho voglia di rilassarmiAnzi classicissimaNote profondeAllegre o maliconiche… Vi presento Andrea Poggiali, direttore d’orchestra, compositore musicista poeta. Sicuramente una conoscenza insolita e curiosa.… Continua a leggere Il maestro Andrea Poggiali
Paola Bet
Sentieri da percorrere, alberi mossi dal vento, colline sinuose, nuvole in movimento e acque placide. Vi presento Paola Bet, pittrice friulana. Immergendosi nei dipinti di Paola Bet si ha la sensazione di iniziare un lungo viaggio in solitario. La destinazione è sconosciuta, ma non importa. Questo viaggio, che sia a piedi oppure in barca, sicuramente… Continua a leggere Paola Bet